Taxi Porto Vibo Marina

Porto di Vibo Marina: Funzioni Commerciali e Turistiche e Servizio di Taxi da Lamezia Terme

Il Porto di Vibo Marina è un importante nodo commerciale e turistico della provincia di Vibo Valentia, situato nella parte meridionale del Golfo di Sant’Eufemia. Il porto ha una doppia funzione, commerciale e turistica, ed è al centro di attività produttive e industriali, con un traffico che include principalmente carburanti, gas, e prodotti ittici, insieme a un crescente movimento turistico legato al diporto e ai collegamenti con le Isole Eolie.

Funzioni Commerciali del Porto di Vibo Marina

Il porto di Vibo Marina è specializzato nella distribuzione di petrolio, nel commercio di prodotti ittici e nel turismo marittimo. I principali flussi commerciali sono costituiti da carburanti e gas, destinati ai depositi costieri e agli stabilimenti industriali situati nella zona. Il traffico in partenza è principalmente rappresentato da prodotti industriali provenienti dall’area industriale limitrofa. Questo porto è anche sede di una delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera più grandi d’Italia, con giurisdizione che va da Nicotera a Maratea, nonché del Comando provinciale della Guardia di Finanza.

Porto di Vibo Marina: Un Punto di Riferimento per il Turismo

Accanto alle attività commerciali, il porto di Vibo Marina ospita un intenso movimento di imbarcazioni da diporto, che usufruiscono di servizi essenziali come accoglienza e rifornimento di carburante. Durante la stagione estiva, l’afflusso turistico raggiunge livelli elevati, contribuendo significativamente al settore turistico provinciale.

Struttura del Porto di Vibo Marina

Il porto è protetto a ponente da un molo foraneo a gomito e a levante da un molo di sottoflutto con due bracci completamente banchinati, noti come banchina Generale Malta e Molo Cortese. All’interno del bacino portuale, ci sono diverse banchine destinate alle operazioni commerciali e militari, come la Banchina Fiume, Tripoli, Bengasi, Papandrea, e Buccarelli. Inoltre, la zona che va dalla radice della Banchina Generale Malta verso la Banchina Fiume è caratterizzata da pontili galleggianti destinati principalmente alle imbarcazioni da diporto.

Servizio Taxi da Lamezia Terme a Porto Vibo Marina

Lamezia Taxi Web di Vincenzo Raso offre un comodo Servizio Taxi & Noleggio con Conducente dalla Stazione Centrale di Lamezia Terme o dall’Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme “Sant’Eufemia” verso Vibo Marina, con una tariffa di 70€ per tratta.

Prenotazioni Taxi per Porto Vibo Marina

Per garantire il miglior servizio, le prenotazioni devono essere effettuate con almeno 24 ore di anticipo. Per maggiori informazioni o per prenotare il servizio, non esitare a contattarmi:

Altre DESTINAZIONI

Taxi Praia a Mare

Praia a Mare è un incantevole comune calabrese della provincia di Cosenza, con circa 6.634 abitanti. Situato sulla splendida Costa Tirrenica, a 103 km da Cosenza, è conosciuto per le..

Taxi Roccella Ionica

Roccella Ionica: Storia e Bellezza sulla Costa dei Gelsomini Roccella Ionica (o Roccella Jonica) è un comune di 6.164 abitanti della Città Metropolitana di Reggio Calabria, situato sulla famosa Costa..

Taxi Bagnara Calabra

Bagnara Calabra è un comune italiano di 9 417 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria. Il toponimo originario è “Bagnara”: “Bagnara Calabra” fu assegnato in seguito all’unificazione..

Taxi Badolato Marina

Badolato: Storia, Turismo e Servizi di Trasporto a Badolato Marina Badolato (Badulàtu in calabrese) è un incantevole borgo medievale situato nella provincia di Catanzaro, in Calabria, con una popolazione di..

Taxi Serra San Bruno

Serra San Bruno: Natura e Spiritualità nelle Serre Calabresi Serra San Bruno è un comune di 6.466 abitanti della provincia di Vibo Valentia, situato nelle Serre Calabresi. La cittadina è..

Taxi Gioia Tauro

Gioia Tauro: Storia, Mare e Cultura della Calabria Gioia Tauro è un comune di 19.070 abitanti della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Situata sulla costa tirrenica, Gioia Tauro è un..

Taxi Sibari

Sellia Marina: Scopri la Perla della Calabria Sellia Marina è una splendida città situata nella provincia di Catanzaro, in Calabria. Con una popolazione di 7.692 abitanti, è il quarto comune..

Taxi

Il taxi, anche tassì è un veicolo che effettua un servizio pubblico di trasporto passeggeri su piazza a pagamento, ovvero su stazionamento in apposite aree pubbliche, specificatamente in città, con..

Taxi Cirò Marina

Rossano Calabro: Storia e Cultura nel Cuore della Calabria Cirò Marina, situata sulla Costa Ionica, è un comune di 14.269 abitanti della provincia di Crotone. La sua storia affonda le..

Taxi Bovalino

Bovalino: Tra Storia, Mare e Montagna nella Costa dei Gelsomini Bovalino è un comune situato sulla costa ionica reggina, in Calabria. La città si compone di due frazioni: Bovalino Marina,..

Stazione di Lamezia Terme Centrale

La stazione di Lamezia Terme Centrale è una delle principali stazioni della ferrovia Tirrenica Meridionale. È anche punto d’origine della linea per Catanzaro. È situata a 26 metri s.l.m. nel..

Taxi Castrovillari

Castrovillari, con i suoi 15.000 abitanti, è un comune situato tra le montagne del Parco Nazionale del Pollino, nel cuore della Calabria. Questo comune vanta una ricca tradizione storica e..