Taxi Briatico

Briatico: Storia, Tradizione e Servizi di Trasporto da Lamezia Terme

Briatico, un affascinante borgo della Calabria situato sulla costa tirrenica, ha origini che risalgono ai tempi dei Locresi, popolo della Magna Grecia. La sua fondazione è legata al periodo del loro passaggio a Hipponion. Le prime testimonianze storiche certe sulla città di Briatico risalgono al XII secolo, quando Ruggero il Normanno menzionò il piccolo centro di Euriatikon (l’attuale Briatico) in una bolla riguardante la diocesi di Mileto. In vari documenti compilati tra il 1130 e il 1271, il toponimo Euriatikon appare accanto al nome Briatico.

Storia e Dominazioni di Briatico

Durante il periodo feudale, Briatico passò sotto vari domini. Nel 1269, Niccolò de Trayna ricevette il feudo dal re Carlo I d’Angiò, che mantenne fino alla sua morte nel 1278. Successivamente, Briatico passò sotto il controllo di Adamo d’Elmis (fino al 1304), Gilberto de Santillis, e Leone da Reggio, che fu gran siniscalco del Regno di Napoli. La proprietà dei feudi passò poi alla famiglia Ruffo di Catanzaro, che mantenne il dominio fino al 1404. Dopo diverse lotte e ribellioni, il feudo fu venduto nel 1404 a Rinaldo d’Aquino, barone di Castiglione.Nel corso degli anni, il borgo passò nelle mani di diverse famiglie nobili, tra cui i d’Aquino, i Ruffo di Montalto, e i Marino Marzano. Nel 1494, Briatico divenne una città libera, governata da un sindaco. Tuttavia, nel 1496, il feudo fu ceduto agli spagnoli de Castro Bisbal, che vi ottennero il titolo di conti. Dopo la fine della dinastia Bisbal, Briatico passò ai Pignatelli di Monteleone, che governarono la città fino all’eversione della feudalità nel 1806.

Servizio Taxi e Noleggio con Conducente da Lamezia Terme a Briatico

Lamezia Taxi Web di Vincenzo Raso offre un Servizio Taxi & Noleggio con Conducente dalla Stazione Centrale di Lamezia Terme o dall’Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme “Sant’Eufemia” fino a Briatico, con una tariffa di 70€ per tratta.

Prenotazioni Taxi per Briatico

Le prenotazioni devono essere effettuate con almeno 24 ore di anticipo. Per maggiori informazioni o per prenotare il servizio, contattami ai seguenti recapiti:

Altre DESTINAZIONI

Taxi Riace

Riace: Tradizione e Storia sulle Coste Ioniche Riace è un comune di 1.829 abitanti situato sulla costa ionica della Calabria, conosciuto in particolare per i Bronzi di Riace, due statue..

Taxi Marina di Caulonia

Marina di Caulonia: Tra il Mare Ionio e le Tradizioni Calabresi Marina di Caulonia (o Caulonia marina) è una frazione del comune di Caulonia, in provincia di Reggio Calabria. Situata..

Taxi Marina di Fuscaldo

Marina di Fuscaldo: Tra Storia e Bellezze Naturali Marina di Fuscaldo è una località affacciata sul Mar Tirreno che vanta un castello storico e numerose spiagge pittoresche. Il Santuario di..

Taxi Polistena

Polistena: Storia e Cultura tra le Pianure della Calabria Polistena è situata nella parte orientale della Piana di Gioia Tauro, a circa 70 km a sud-ovest di Catanzaro e 50..

Taxi Gioiosa Ionica

Gioiosa Ionica: Un Centro Storico nel Cuore della Locride Gioiosa Ionica (o Gioiosa Jonica) è un comune di 6.748 abitanti situato nel cuore della Locride, a metà strada tra Reggio..

Taxi Praia a Mare

Praia a Mare è un incantevole comune calabrese della provincia di Cosenza, con circa 6.634 abitanti. Situato sulla splendida Costa Tirrenica, a 103 km da Cosenza, è conosciuto per le..

Taxi Maida

Maida: Un Borgo Tra Due Mari con una Storia Antica Il comune di Maida è un pittoresco borgo situato tra la macchia mediterranea, arroccato su uno sperone roccioso tra i..

Taxi Amantea

Amantea è una città, ex sede vescovile, comune e sede titolare cattolica latina della provincia di Cosenza nella regione Calabria del sud Italia. È il ventesimo comune della regione per..

Taxi Rossano Calabro

Rossano Calabro: Storia e Cultura nel Cuore della Calabria Rossano, frazione di Corigliano-Rossano, è un comune ricco di storia e cultura con circa 36.623 abitanti. Situato nella provincia di Cosenza,..

Taxi Castrovillari

Castrovillari, con i suoi 15.000 abitanti, è un comune situato tra le montagne del Parco Nazionale del Pollino, nel cuore della Calabria. Questo comune vanta una ricca tradizione storica e..

Taxi Nicotera Marina

Nicotera Marina: Un Angolo Incantevole sulla Costa Calabrese Nicotera Marina è una località balneare che offre ai turisti il fascino delle sue spiagge sabbiose e acque cristalline. Situata lungo la..

Taxi Porto Turistico di Badolato

Porto Turistico di Badolato: Un Angolo di Relax sulla Costa Ionica Il Porto Turistico di Badolato è una delle principali attrazioni turistiche della Costa Ionica. Situato nel comune di Badolato,..